Quantcast
Channel: Vacanze coi Fiocchi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Vacanze coi Fiocchi 2015 al casello di San Lazzaro

$
0
0

Grande evento questa stamattina sulla  rete autostradale per Vacanze Coi Fiocchi, la campagna nazionale per la sicurezza stradale estiva che si pone l’obiettivo di contrastare il picco di vittime della strada che si registra nei mesi da giugno ad agosto: al casello di San Lazzaro di Bologna la Polizia Municipale e lo staff della campagna hanno distribuito a quanti partivano da Bologna adesivo e pieghevole, quest’anno dedicati alla sicurezza dei bambini in viaggio, in adesione alla iniziativa Save Kids Lives promossa dalle Nazioni Unite per il 2015. Vivo il supporto dell’assessore Donini all’iniziativa, che è parte integrante delle azioni strutturali ed educative promosse dalla Regione Emilia-Romagna per ridurre le vittime della strada.

Seggiolini a norma a seconda dell’età, altezza e peso del bambino, soste frequenti, viaggi nelle ore più fresche del giorno, cinture di sicurezza allacciate per tutti e piccole attenzioni in fatto di giochi, merende e bevande. Senza dimenticare la prudenza alla guida e l’attenzione a non lasciare bagagli liberi nell’abitacolo. Sono i consigli per viaggiare sicuri insieme ai bambini di Vacanze Coi Fiocchi consegnati questa mattina dalla Polizia Municipale e dallo staff dell’iniziativa a quanti si sono messi in viaggio dal casello di San Lazzaro di Savena a Bologna. L’edizione di quest’anno della campagna nazionale per la sicurezza stradale sulle strade delle vacanze infatti raccoglie l’appello lanciato per il 2015 dalle Nazioni Unite #SaveKidsLives (www.savekidslives2015.org) e mette l’accento sulla sicurezza dei più piccoli. Ogni giorno nel mondo infatti più di 500 bambini muoiono in incidenti stradali: in Italia sono 55 i bimbi che hanno perso la vita in questo modo solo nei primi dieci mesi del 2014, unica fascia di età (0-4 anni) non interessata dal complessivo calo delle vittime sulla strada.
Proprio per agire su questo problema la campagna Vacanze Coi Fiocchi ritorna per il sedicesimo anno consecutivo in tutta Italia grazie all’impegno congiunto del Centro Antartide e dell’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia-Romagna. “Come Regione abbiamo da sempre a cuore il tema della sicurezza stradale, in particolare la protezione di quella che viene definita ‘utenza debole’: bambini, anziani, pedoni, ciclisti” ha ricordato in questa occasione l’Assessore ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini. ”In questi anni siamo riusciti a ridurre, in modo significativo, il numero di incidenti, morti e feriti, lavorando in contemporanea su piani diversi: finanziando interventi mirati a livello infrastrutturale e, al tempo stesso, tramite il nostro Osservatorio, con progetti di educazione e campagne di sensibilizzazione. Continueremo così per ridurre ancora di più le vittime della strada, come ci chiede di fare l’Europa entro il 2020, agendo su più fronti affinché l’Emilia-Regione sia sempre più sicura come mobilità e i cittadini sappiano viaggiare e spostarsi in modo sempre più corretto e consapevole. E questo a partire proprio dal periodo delle vacanze; è l’invito di ‘Vacanze coi fiocchi’, che promuoviamo con convinzione”. Sempre in regione altri presidi di volontari e Polizia Municipale si trovavano nel frattempo ai caselli di Reggio Emilia e Terre di Campegine.
Vacanze coi Fiocchi si sviluppa in tutta Italia grazie alle centinaia di aderenti, tra istituzioni, autostrade, associazioni ed enti, nei mesi tra giugno e settembre che, nelle parole di Piero Angela “sono i più caldi anche dal punto di vista della sicurezza stradale”. Alla sua voce si uniscono quelle di Patrizio Roversi, Tessa Gelisio, Vito, Maria Pia Timo ed altri testimonial del mondo dello spettacolo e della cultura.
Nel pieghevole della campagna, che viene distribuito in più di 20.000 copie nei comuni della penisola e sulla rete autostradale italiana, alcuni utili consigli “da seguire tenendo a mente che una guida prudente non solo preserva la sicurezza dei passeggeri più giovani, ma li educa anche a guardare la strada con gli occhi del rispetto, e non dell’aggressività, mettendo le basi per una convivenza civile tra gli utenti”. Uno spot radio, in cui la voce del bolognesissimo Vito ricorda l’importanza di assicurare i più piccoli anche per tratti di strada brevi, sarà trasmesso gratuitamente dalle emittenti aderenti. Novità di quest’anno la collaborazione con Emons Audiolibri, che attraverso un QR code pubblicato sul libretto (bit.ly/emons-kids) dà ai giovanissimi vacanzieri la possibilità di ascoltare gratuitamente, in viaggio, alcuni estratti delle Favole al Telefono di Rodari lette da Claudio Bisio, Diario di una schiappa letto da Neri Marcorè, Pippi Calzelunghe letto da Marina Massironi e tanto altro!
La campagna si svolge tra la strada e la rete, con una pagina Facebook aggiornata quotidianamente con dati e spunti per viaggi più piacevoli e sicuri, accanto ai messaggi dei testimonial con l’hashtag #VCF15.
Vacanze Coi Fiocchi, che si svolge con i patrocini della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, dell’Anci e del Consiglio Pontificio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, è promossa dal Centro Antartide e dall’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia-Romagna, inizia in questi giorni e terminerà a settembre.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 14

Trending Articles