Presentata oggi a Cervia la seconda edizione di “R’Estate Prudenti”, l’azione dedicata di Vacanze Coi Fiocchi che si rivolge a turisti e villeggianti invitandoli a seguire le norme di convivenza sulle strade e il rispetto delle regole anche una volta arrivati in vacanza. Dopo la sperimentazione del 2017 si conferma per il secondo anno consecutivo l’utilità di questo spin-off della campagna che nasce da una collaborazione tra il promotore Centro Antartide, l’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, Comune di Cervia e la Cooperativa bagnini di Cervia.
La presentazione delle due campagne è avvenuta questa mattina a Cervia presso la sede comunale e con la partecipazione di Marco Pollastri (presidente del Centro Antartide che promuove Vacanze Coi Fiocchi su tutto il territorio nazionale), Mauro Sorbi (presidente dell’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale), Luca Coffari (Sindaco di Cervia), Gianni Grandu (Assessore alla Sicurezza Comune di Cervia), Silvia Frisina (Associazione Familiari e Vittime della Strada basta sangue sulle strade Onlus) e Danilo Piraccini (Cooperativa bagnini di Cervia).
Manifesti e pieghevoli dedicati al rispetto delle regole, con il claim “I pericoli non vanno in vacanze, rispetta le regole e goditi Cervia”, saranno distribuiti e affissi negli stabilimenti balneari della località; i segnalibri della campagna verranno distribuiti durante la rassegna “Cervia ama il libro”. L’evento iniziale si svolgerà domenica 15 luglio e prevede una biciclettata per incentivare anche la mobilità sostenibile.
La pedalata, organizzata in collaborazione con le associazioni ciclistiche di Cervia e aperta a tutti i cittadini e turisti, prevede ritrovo alle ore 18,00 con partenza alle 18,30 dalla Torre san Michele con arrivo nella località di Savio, dove è in atto l’iniziativa “Savio in festa -Sagra dello strozzaprete”. II percorso è articolato con partenza da piazzale Maffei per Savio passando da via N. Sauro, via G. Di Vittorio, via Stazzone, via Ascione, Savio e poi ritorno. Per chi non rimane alla festa, il ritorno è previsto per le ore 20.00 circa.